10 principi fondamentali
La politica acquisti dei Laboratoires Pierre Fabre si basa su 10 principi fondamentali :
- rispettare l’equità finanziaria nei confronti dei fornitori
- favorire la collaborazione con fornitori strategici
- ridurre i rischi di reciproca dipendenza
- stimare il costo totale dell’acquisto (prezzo + servizio + trasporto)
- farsi carico delle problematiche ambientali
- integrare le problematiche di ciascuna filiera di approvvigionamento
- essere attenti alla responsabilità sociale nel proprio territorio
- adottare processi di acquisto standardizzati
- condurre la relazione con i fornitori
- condurre una politica coerente di remunerazione dei committenti
La nostra Carta degli Acquisti
Etica e responsabilità
La Carta degli acquisti adottata dall’azienda definisce le regole deontologiche che guidano il comportamento dei nostri Responsabili agli acquisti e disciplinano le relazioni con i nostri fornitori. Oltre ai valori legati alla performance, la Carta mette in evidenza anche i valori chiave della gestione della relazione con i nostri fornitori:
- equità
- mutuo rispetto
- obiettività dei criteri di selezione
- perennità della relazione
- applicazione della LME
- rispetto della confidenzialità
- ricerca del miglior rapporto Qualità/Prezzo
- porre una particolare attenzione ai fornitori che si impegnano in azioni di sviluppo durevole e agli attori locali
La Carta « 10 impegni per acquisti responsabili »
Nel 2011 abbiamo aderito alla carta della mediazione del credito e della CDAF, l’associazione dei committenti di Francia. Denominata « 10 impegni per acquisti responsabili », questa carta raggruppa le buone pratiche che regolano le relazioni tra grandi committenti e PMI. Questa adesione sottolinea il nostro impegno nello sviluppo di partnership durevoli e paritarie con i nostri fornitori, tra i quali imprese locali e nazionali, che rappresentano quasi il 75% del totale dei nostri acquisti.